Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Satelliti Che Perdono Segreti

Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto  Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...

Biome, un’auto “verde” che produce ossigeno

Mercedes-Benz presenta al Salone di Los Angeles un nuovo concept di auto che, dalla creazione alla rottamazione, si ispira completamente alla natura. Realizzata con semi di piante, accumula l’energia solare e produce ossigeno...

Mercedes-Benz Biome

Un’auto che respira, anzi, fa respirare. I designer dell'advanced design studios Mercedes-Benz di Carlsbad (California) hanno presentato un nuovo concept di auto che, ispirandosi direttamente alla natura, si integra perfettamente nell'ecosistema, dalla creazione al termine del ciclo di vita. Si chiama Mercedes-Benz Biome ed è un’auto realizzata con materiale totalmente organico da semi di diverse piante. Non solo, la vettura emette ossigeno puro e alla fine del ciclo di vita può essere ‘compostata’ o utilizzata come materiale da costruzione.La Biome è stata presentata nel corso del Salone dell’auto di Los Angeles ed è frutto di un concorso che puntava a progettare la visione di una vettura compatta due posti (più due), sicura e confortevole con prestazioni e design di qualità e peso massimo di circa 455 kg di peso a vuoto. “Con Biome mostriamo concretamente come dovrebbe essere il veicolo perfetto per la mobilità futura – afferma Hubert Lee, responsabile dell’advanced design studios di Carlsbad –. La vettura nasce e circola in perfetta simbiosi con la natura, nasce e cresce come le foglie di un albero”.

Mercedes-Benz Biome in BioFribe e alimentata dagli alberi
Biome è costruita in un innovativo materiale ultraleggero composto da semi di diverse piante e denominato BioFibre, molto più leggero del metallo o della plastica, ma più robusto dell'acciaio. Questo materiale è in grado di assorbire l'energia solare e di accumularla in un composto chimico liquido denominato BioNectar4534. Inoltre, Mercedes-Benz sottolinea di aver sviluppato una tecnologia per dotare gli alberi di speciali ricettori in grado di accumulare l'energia solare eccedente trasformandola in BioNectar4534. Come le piante, anche Mercedes-Benz Biome produce ossigeno e contribuisce quindi al miglioramento della qualità dell'aria.

http://businesspeople.it/Ambiente/Green-living/Biome-un-auto-verde-che-produce-ossigeno_12675