Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta europa disoccupazione germania

GERMANIA: Tre milioni di disoccupati!

È la prima volta in oltre dieci anni che la Germania tocca questa soglia. I dati dicono che il tasso è salito al 6,4%. In un solo anno +153.000 persone senza lavoro. Nel frattempo i posti disponibili sono diminuiti di 68.000. La domanda di manodopera non riparte, anzi rallenta. Il governo risponde con grandi piani di investimento, civili e militari. Ma sul mercato del lavoro, per ora, l’effetto è nullo. E il cancelliere Merz lo ammette: l’aumento non era inaspettato. Dietro le cifre c’è un quadro più profondo: l’industria soffoca per i costi dell’energia; le esportazioni verso gli USA calano per le nuove barriere commerciali; l’economia è in recessione da tre anni consecutivi; l’inflazione risale al 2,2%. In altre parole: meno crescita, meno lavoro, prezzi più alti. Una “moderata stagflazione”, la chiamano gli economisti. Il punto vero non è solo il presente. È che questa crisi sembra ancora all’inizio. Se la locomotiva d’Europa perde potenza, anche i vagoni — cioè...