Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Il collasso dell’AMOC diventa un rischio reale

  Il collasso dell’AMOC diventa un rischio reale Quando un governo considera una corrente oceanica un problema di sicurezza nazionale, significa che qualcosa è cambiato davvero. L’Islanda ha ufficialmente classificato il possibile collasso dell’AMOC — la grande circolazione che porta calore dall’Atlantico ai mari del Nord — come minaccia esistenziale. Una decisione rara. E un segnale forte per l’Europa. Perché l’AMOC è così importante L’AMOC funziona come un gigantesco nastro trasportatore: acqua calda dai tropici sale verso nord, si raffredda, affonda e torna indietro in profondità. È questo flusso a rendere gli inverni europei sorprendentemente miti per la latitudine. Il problema è la velocità del cambiamento. L’acqua dolce proveniente dallo scioglimento della Groenlandia sta “diluendo” l’Atlantico del Nord, disturbando il meccanismo che permette all’acqua salata di affondare. Se l’affondamento rallenta, l’intero circuito si indebolisce. Se si ferma, collassa. Gli scienzia...

Anticipating a milestone: the potential impact of SEC’s approval of Fidelity’s Bitcoin ETF"

Recent reports indicate that the U.S. SEC had a meeting with Fidelity about its spot Bitcoin ETF, focusing on aspects like in-kind creation and redemption. This news follows a series of updates on the subject, now accompanied by engaging charts and images that have sparked a wave of euphoria in the sector.

https://twitter.com/realpristinecap/status/1733259338125357500?t=FTqo7c0o0R1e831uyz_Phg&s=19

The debate over Bitcoin ETFs has been long and filled with speculation. Many believe that if these instruments had bullish potential, they would have been approved long ago. Recent statements by Gary Gensler, chairman of the SEC, highlight significant differences in opinions, fueling further discussions and predictions about an imminent parabolic super cycle move for #BTC, with other cryptocurrencies poised to follow.

Read article HERE