Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto  Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio  e tool open-source  per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...
Che cosa si intende con il termine De.FI e quali paradigmi finanziari stà andando a creare ?
A tutt’oggi stanno emergendo nuove forme di finanza decentralizzata di prodotti, che ambiscono a concedere (anche) finanziamenti, prendendo a prestito cryptovalute. Esistono diverse piattaforme e applicazioni decentralizzate, disponibili a chiunque in possesso di un portafoglio crittografico. In questo senso non ci sono limiti ne all’utilizzo ne alla posizione geografica del richiedente, nè tantomeno a chi ora effettua prestiti su queste piattaforme decentralizzate, per guadagnare reddito passivo attraverso interessi .
A tutt’oggi esistono centinaia di progetti DeFi ed il 90% almeno sfrutta la rete Ethereum, ma non mancano le eccezioni, come per esempio Cake.defi, un fork di BITCOIN.

DI COSA PARLIAMO
Che cosa è quindi la De.Fi e qual è la differenza rispetto la finanza tradizionale e il Fintech ?
Quali sono le differenze sostanziali tra De.fi / Finanza tradizionale / Fintech
Quali sono le principali aziende che si occupano di De.fi
In quale modo realizzare CashFlow con le Cryptocurrency
Ti presento il progetto Cake.De.fi, un fork di bitcoin, già pronto per la De.Fi
Quali sono le differenze sostanziali tra De.fi / Finanza tradizionale / Fintech
Quali sono le principali aziende che si occupano di De.fi
In quale modo realizzare CashFlow con le Cryptocurrency
Ti presento il progetto Cake.De.fi, un fork di bitcoin, già pronto per la De.Fi
Relatori
Ewald Serafini from cakeDefi
ISCRIZIONE
Il numero di posti è limitato a 20
Iscrizione obbligatoria ad uno di questi link :
Iscrizione obbligatoria ad uno di questi link :
QUANDO
Giovedì 28 Novembre ore 19.30
Dove
HOTEL FIRENZE
Corso Porta Nuova, 88, 37122 Verona VR
Corso Porta Nuova, 88, 37122 Verona VR