Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Bitcoin BIP‑444: la proposta che vuole fermare gli abusi… tagliando il protocollo

  Nel cuore dell'autunno 2025, mentre il codice sorgente di Bitcoin si assestava dopo l’arrivo della versione Core v30 , una proposta spuntata da un account pseudonimo ha spaccato in due la comunità. Parliamo della Bitcoin Improvement Proposal 444 (BIP‑444) : un documento tecnico, sì, ma con effetti politici e culturali. Non è una di quelle BIP che aggiungono feature o migliorano performance. No. BIP‑444 punta a vietare temporaneamente alcune forme di transazioni per limitare gli usi considerati impropri o pericolosi del protocollo Bitcoin. Ma cosa significa davvero “vietare” su Bitcoin? E può una proposta emergere dal nulla, con il supporto di pochi, e diventare vincolante per tutti? Contesto: dati arbitrari e rischi legali Bitcoin Core v30 ha eliminato il vecchio limite di 80 byte per il campo OP_RETURN . Una decisione che ha, di fatto, spalancato la porta a ogni forma di dato inseribile in blockchain: immagini, documenti, interi file NFT. Alcuni l’hanno definita una mossa...

ONECOIN ? Who's this ?

comunicato ASSOB.IT
Onecoin si presenta quale valuta virtuale o criptovaluta: L’Associazione trova inaccettabile la citazione/comunanza con altre valute “virtuali”. Onecoin non appare tra le criptovalute né, a nostro avviso, rientra tra le valute virtuali decentralizzate.

Per altro non risulta rilevata su alcuno dei “marketplace” né è conosciuta in alcun modo ed in alcuna forma nel mercato se non per “autoproclamazione” tramite il sito.
L’Associazione promuove e diffonde la conoscenza delle tecnologie Blockchain.
Lo schema di guadagno proposto da Onecoin potrebbe essere assimilato a unoschema piramidale tale per cui si invita a prestare particolare attenzione.
Non avremmo preso posizione se la home page non avesse fatto esplicito riferimento alle criptovalute, con le quali, a nostro avviso, nulla condivide