Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

EtherHiding e il malware decentralizzato nella blockchain

  La frontiera del malware si sta spostando. Con EtherHiding , gli attacchi informatici abbandonano i server tradizionali e si annidano dentro la blockchain stessa , sfruttando i suoi meccanismi di decentralizzazione per creare un hosting impossibile da rimuovere . Il fenomeno è stato osservato per la prima volta nel 2023 con la campagna CLEARFAKE , e successivamente adottato dal gruppo nordcoreano UNC5342 , noto per le sue operazioni di spionaggio e furto di criptovalute. Smart contract come rifugio del malware EtherHiding utilizza in modo ingegnoso gli smart contract , programmi eseguiti automaticamente su blockchain pubbliche come Ethereum o BNB Smart Chain . All’interno di questi contratti viene incorporato codice malevolo , spesso JavaScript, che può essere aggiornato o sostituito in qualsiasi momento. In questo modo la blockchain diventa un server C2 decentralizzato , immune a blocchi o sequestri: non esiste un “server centrale” da abbattere. Il risultato è un’infrastru...

Sole: inversione dei poli del campo magnetico, ci siamo. Conto alla rovescia


Partito il conto alla rovescia per l’Emisfero sud: le tecnologie terrestri ad un test importante
E’ iniziata da diversi giorni la prima fase di inversione dei poli del campo magnetico solare. La Nasa, attraverso il proprio sito, aveva specificato in un comunicato che il fenomeno non sarebbe durato più di 3 mesi e che entro la prima parte di novembre arriverà a termine. Si tratta di un fenomeno ciclico, che avviene ogni 11 anni, ma mai è accaduto con una massiccia presenza di opere tecnologiche, computer e telefonini sul nostro Pianeta. Si tratterà, di fatto, di un vero e proprio test. Nessun motivo di allarme per quanto riguarda l’uomo. Uno degli espertissimi italiani su questo tema quale  Mauro Messerotti, ricercatore dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf)  spiega che il campo magnetico solare <>.


inversione Nell’emisfero nord, le operazioni di ‘cambio’ sono già iniziate, mentre è partito il conto alla rovescia per l’emisfero sud. Lo stesso Messerotti dichiara che <<’Non è facile fare previsioni perché conosciamo ancora poco della nostra stella: basti pensare che abbiamo potuto studiare solo 24 degli oltre 418 milioni di cicli che il Sole ha compiuto dalla sua nascita>>

http://www.centrometeoitaliano.it/sole-inversione-dei-poli-del-campo-magnetico-ci-siamo-conto-alla-rovescia-1323/