Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...
Stufa pirolitica o a PIROLISI(Pyrolytic Stove)..dalla quale si inspira la ROCKET Stove: cosa è, come costruirla
Stufa Pirolitica fai da te (Pyrolytic Stove self made) .... come sfruttare al meglio la biomassa a dispozione.....
La stufa pirolitica fai da te, sfrutta il principio della pirolisi, producendo fiamma e biochar. In particolare può essere utile in luoghi dove si hanno a disposizione piccoli frammenti secchi vegetali (foglie, bastoncini ecc.). A mio parere è invece poco realizzabile per stufe interne con scopi di riscaldamento ecc. alla quale vedo più adatta la rocket stove (vedi altro post), in pratica un ibrido tra caminetto tradizionale e stufa pirolitica
Ecco qualche immagine:
La prima tratta da "worldstove.com"
e questa da Pyrolytic si Wickipedia..
la possibilità di costruire una ministufa pirolitica è veramente alla portata di tutti..
Ecco un progetto schematico per realizzare una microstufa pirolitica:
(altranatura.weebly.com)
altranatura.weebly.com
Premessa: La pirolisi è un processo di trasformazione della biomassa che avviene ad alte temperature (400-800°C) in assenza di ossigeno.
Grazie a queste condizioni, la sostanza organica produce dei gas combustibili (CO, metanolo ed altri). Oltre ai gas rimane un residuo solido biochar utile come ammendante nei terreni, che non è altro che carbone...
per ulteriori dettagli vedi pirolisi: http://it.wikipedia.org/wiki/Pirolisi
biochar: http://en.wikipedia.org/wiki/Biochar
La stufa Pirolitica
Con un innesco a combustione tradizionale sulla superficie superiore della biomassa, si crea un fronte di alta temperatura.
Con un innesco a combustione tradizionale sulla superficie superiore della biomassa, si crea un fronte di alta temperatura.
Al di sotto di questo fronte le condizioni prive di ossigeno danno il via alla pirolisi della biomassa.
La biomassa si trasforma in biochar mentre i gas prodotti, grazie alla presa d'aria superiore che fornisce loro ossigeno, riescono ad incendiarsi generando la fiamma.
Il risultato è sorprendente! : una fiamma pulita senza fumi!
Per consentire di raggiungere temperature sufficienti, l'aria che entra nella "camera di combustione" viene fatta passare lungo una intercapedine delle pareti della stufetta stessa per preriscaldarsi.
L'utilizzo di questo sistema può essere aiutato da un sistema di ventilazione forzato che garantisce una ottimizzazione del processo.
COSTRUIRE UNA STUFA PIROLITICA (How to make a Pyrolytic stove)
COSTRUIRE UNA STUFA PIROLITICA (How to make a Pyrolytic stove)
Un stufetta pirolitica puo' essere costruita con due cilindri di diverso diametro inseriti uno nell'altro ai quali opportuni fori garantiscono un flusso d'aria congeniale per l'innesco della pirolisi.
Adatte a tale scopo possono essere due lattine di alluminio da bibita con diversi diametri, inserite una dentro l'altra e con un preciso schema di prese d'aria...
Adatte a tale scopo possono essere due lattine di alluminio da bibita con diversi diametri, inserite una dentro l'altra e con un preciso schema di prese d'aria...
in commercio ci sono delle stufette del genere (vedi Lucia Stove, o Solo Stove) ma ripeto è possibile costruirle da soli!!
Ecco qualche immagine:
La prima tratta da "worldstove.com"
e questa da Pyrolytic si Wickipedia..
la possibilità di costruire una ministufa pirolitica è veramente alla portata di tutti..
Ecco un progetto schematico per realizzare una microstufa pirolitica:
(altranatura.weebly.com)
http://insettolando.blogspot.it/2012/06/stufa-pirolisi-variante-della-rocket.html

