Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Satelliti Che Perdono Segreti

Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto  Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...

Un progetto per TAIWAN: una torre a forma di stella con EOLICO INTEGRATO


La città di Taichung ha recentemente cercato proposte per un nuovo edificio a torre conica per servire come punto di riferimento e un simbolo di spirito per Taiwan. Una delle proposte del concorso di progettazione, è stato il 'Taiwan Tower' progettato portoghese di OODA Architettura in collaborazione con lo studio americano e spagnolo OOIIO. La stella a forma di torre ha ricevuto un premio di merito al concorso, sulla base della sua architettura unica e per la strategia adotatta nel concetto bioedilizio che include anche una turbina eolicha verticale, posta nella nella punta estrema della torre.




La forma della torre è stato ispirata alla forma di un diamante, tradizionali origami, la Torre Eiffel, e ad una stella, che fa parte della bandiera di Taiwan. La torre eco avrebbe stand di oltre 350 metri di altezza e comprende uffici per il Governo, spazi per il tempo libero e aree ricreative, educative e centri di vendita al dettaglio, e il nuovo Museo di Taichung City Development.

Ma forse piu' che le parole, contano le immagini di questo incredibile e meraviglioso progetto , che unisce alta Tecnologia, spazi, e GREEN.






Andrea Belvedere