Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...
5000 MEGAWATT DEL PARCO MONSTRE:
Il governo del sudafrica sta studiando il progetto per un parco fotovoltaico monstre da 5. 000 megawatt
All'università di stanford, stanno sviluppando un polimero capace di assorbire energia dal sole circa 10 volte di piu' rispetto alle celle in silicio.
FINESTRE COME PANNELLI. E' l'effetto di uno spray fotovltaico presentato dalla New Energy Technology del Meryland, ancora di scarsa poternza
UNA FONTE PRIMARIA. Dagli oceani proviene il 60% dei beni e servizi prodotti dalla terra, per 21 miliardi di dollari all'anno.
CHI VIVE NEI FONDALI. Gli oceani coprono il 70% della superficie terrestre: sott'acqua c'è il 90% della biosfera.
LE AREE PIU' POPOLATE. Con 33 mila specie censite, Giappone e Australia vantano la maggiore ricchezza di biodiversità.
ANCORA DA SCOPRIRE. Gli scienziati stimano che il numero di specie marine sconosciute sia compreso tra 1 e 1,5 milioni
Il governo del sudafrica sta studiando il progetto per un parco fotovoltaico monstre da 5. 000 megawatt
All'università di stanford, stanno sviluppando un polimero capace di assorbire energia dal sole circa 10 volte di piu' rispetto alle celle in silicio.
FINESTRE COME PANNELLI. E' l'effetto di uno spray fotovltaico presentato dalla New Energy Technology del Meryland, ancora di scarsa poternza
UNA FONTE PRIMARIA. Dagli oceani proviene il 60% dei beni e servizi prodotti dalla terra, per 21 miliardi di dollari all'anno.
CHI VIVE NEI FONDALI. Gli oceani coprono il 70% della superficie terrestre: sott'acqua c'è il 90% della biosfera.
LE AREE PIU' POPOLATE. Con 33 mila specie censite, Giappone e Australia vantano la maggiore ricchezza di biodiversità.
ANCORA DA SCOPRIRE. Gli scienziati stimano che il numero di specie marine sconosciute sia compreso tra 1 e 1,5 milioni