Il collasso dell’AMOC diventa un rischio reale Quando un governo considera una corrente oceanica un problema di sicurezza nazionale, significa che qualcosa è cambiato davvero. L’Islanda ha ufficialmente classificato il possibile collasso dell’AMOC — la grande circolazione che porta calore dall’Atlantico ai mari del Nord — come minaccia esistenziale. Una decisione rara. E un segnale forte per l’Europa. Perché l’AMOC è così importante L’AMOC funziona come un gigantesco nastro trasportatore: acqua calda dai tropici sale verso nord, si raffredda, affonda e torna indietro in profondità. È questo flusso a rendere gli inverni europei sorprendentemente miti per la latitudine. Il problema è la velocità del cambiamento. L’acqua dolce proveniente dallo scioglimento della Groenlandia sta “diluendo” l’Atlantico del Nord, disturbando il meccanismo che permette all’acqua salata di affondare. Se l’affondamento rallenta, l’intero circuito si indebolisce. Se si ferma, collassa. Gli scienzia...
Volkswagen propone il video ufficiale della Up! Lite Concept. La Up! Lite utilizza un propulsore bicilindrico 800 TDI da 51 cavalli di potenza e 120 Nm di coppia massima, abbinato ad un motore elettrico da 14 cavalli, a sua volta alimentato dal pacchetto di batterie agli ioni di litio. Grazie anche al cambio DSG a 7 rapporti, la Up! Lite Concept necessita di soli 2,44 litri di gasolio per percorrere 100km, mentre le emissioni di CO2 sono contenute a 65 g/km. L’autonomia dichiarata ammonta ad 800 chilometri, nonostante il piccolo serbatoio di soli 20 litri.
Ref